L'importanza della manutenzione dei cambi automatici

Nicola Zangiacomi • 25 novembre 2025

Ce ne dimentichiamo o non sappiamo?

L'importanza della manutenzione dei cambi automatici è cruciale per garantire la longevità, l'efficienza e le prestazioni del veicolo. I cambi automatici sono sistemi meccanici complessi che, a differenza di quelli manuali, dipendono fortemente dalla qualità e dal livello del fluido di trasmissione (olio), che non solo lubrifica, ma funge anche da mezzo idraulico per il funzionamento interno (come l'innesto delle marce e il convertitore di coppia).

 Perché la Manutenzione è Fondamentale

La manutenzione regolare, in particolare il cambio dell'olio e il lavaggio del circuito, previene i seguenti problemi:

  • Deterioramento dell'Olio: Con il tempo e l'uso, l'olio del cambio automatico si degrada, raccogliendo impurità e residui di attrito degli ingranaggi. Questo lo rende meno fluido e meno efficace nella lubrificazione, compromettendo il corretto funzionamento.
  • Danni Costosi: Un cambio non lubrificato o con olio degradato aumenta l'usura e l'attrito interno, potendo portare a rotture che richiedono riparazioni o sostituzioni estremamente costose (spesso nell'ordine di migliaia di euro). La manutenzione è una misura preventiva che protegge da questi guasti.
  • Prestazioni Compromesse: L'olio sporco può causare cambi di marcia lenti, bruschi o slittamenti. Il veicolo potrebbe manifestare cali di potenza in salita o un aumento anomalo dei consumi di carburante.